Addio al magistrato anti inquinamento. Si chiude un’altra pagina, siamo un po’ più soli. Ciao Franco

E' morto Franco Sebastio, ex procuratore della Repubblica a Taranto, il magistrato che condusse l'inchiesta giudiziaria Ambiente Svenduto sul centro siderurgico Ilva del Gruppo Riva. Aveva 80 anni. Oltre alle numerose indagini sull'inquinamento - riferisce l'agenzia Ansa - portò avanti una delle prime inchieste per mobbing in relazione al trasferimento di lavoratori del Siderurgico "indesiderati" …

Leggi tutto Addio al magistrato anti inquinamento. Si chiude un’altra pagina, siamo un po’ più soli. Ciao Franco

Ilva, dopo i bluff la politica giochi a carte scoperte

di TONIO ATTINO Da oltre sessant’anni lo stabilimento siderurgico condiziona Taranto al punto da averla trasformata in un caso internazionale. Da almeno una quarantina magistrati e giudici conducono inchieste ed emettono sentenze su inquinamento, tumori, infortuni, malattie e quanto di illegale può riservare una gigantesca fabbrica. Per quanto la si stia ancora studiando, non c’è …

Leggi tutto Ilva, dopo i bluff la politica giochi a carte scoperte

Draghi, Salvini e l’antico Sud delle acciaierie condannato alla produzione forzata

di TONIO ATTINO Il neo presidente del consiglio Mario Draghi ha invitato i suoi ministri alla sobrietà e alla moderazione dimenticando di avere imbarcato tra gli alleati uno dei più grandi parlatori a vanvera della storia della Repubblica: Matteo Salvini. A ventiquattr'ore dal giuramento del nuovo governo e dalla concomitante sentenza con cui il Tribunale …

Leggi tutto Draghi, Salvini e l’antico Sud delle acciaierie condannato alla produzione forzata