La lezione dimenticata di don Milani, il prete rivoluzionario che visse per aiutare poveri, operai e contadini

Nacque a Firenze cent'anni fa, il 27 maggio 1923. E negli anni delle scuole speciali fondò la scuola popolare con l'obiettivo di togliere da una posizione di subalternità gli analfabeti e donare loro la libertà. Fu osteggiato da tutti, in primo luogo dalla Chiesa Oggi 27 maggio 2023 don Lorenzo Milani avrebbe compiuto cent'anni. Lo …

Leggi tutto La lezione dimenticata di don Milani, il prete rivoluzionario che visse per aiutare poveri, operai e contadini

I 95 anni di Valentino Gennarini, l’imprenditore partigiano. “Licenziare? Non lo farò mai”

La figura ostinatamente controcorrente di un uomo simbolo. "I lavoratori? Dovrebbero essere tutelati. La parola dipendente non mi piace. Senza di loro non varrei nulla". L'intervista in cui racconta la sua storia Festeggia oggi 95 anni Valentino Gennarini, mecenate e imprenditore di cui il Mezzogiorno dovrebbe essere orgoglioso. Storico imprenditore portuale, Gennarini ha attraversato interamente …

Leggi tutto I 95 anni di Valentino Gennarini, l’imprenditore partigiano. “Licenziare? Non lo farò mai”

Quanto è internazionale la Corte penale internazionale

«La verità è che oggi all’Aia siamo di fronte a una svolta: alla possibilità di riproporre la speranza in una giustizia universale valida – almeno in prospettiva – per tutti gli uomini, indipendentemente dalla nazionalità delle persone coinvolte» Sul mandato di arresto internazionale emesso dalla Corte penale internazionale dell'Aia nei confronti di Vladimir Putin riporto …

Leggi tutto Quanto è internazionale la Corte penale internazionale