Anche La Prealpina celebra la figura di Franco Sebastio. A Gallarate cominciò la sua storia di magistrato

La storia di magistrato per Franco Sebastio cominciò da pretore a Gallarate. E adesso il quotidiano La Prealpina di Varese, con la sua caporedattrice Rosi Brandi, ne ricorda la figura. Franco Sebastio è scomparso il 10 gennaio scorso. E Rosi ricorda come la sua parabola giudiziaria cominciò curiosamente a Varese, la terra della famiglia Riva …

Leggi tutto Anche La Prealpina celebra la figura di Franco Sebastio. A Gallarate cominciò la sua storia di magistrato

Addio al magistrato anti inquinamento. Si chiude un’altra pagina, siamo un po’ più soli. Ciao Franco

E' morto Franco Sebastio, ex procuratore della Repubblica a Taranto, il magistrato che condusse l'inchiesta giudiziaria Ambiente Svenduto sul centro siderurgico Ilva del Gruppo Riva. Aveva 80 anni. Oltre alle numerose indagini sull'inquinamento - riferisce l'agenzia Ansa - portò avanti una delle prime inchieste per mobbing in relazione al trasferimento di lavoratori del Siderurgico "indesiderati" …

Leggi tutto Addio al magistrato anti inquinamento. Si chiude un’altra pagina, siamo un po’ più soli. Ciao Franco

Tobagi vide il declino durante il boom, già negli anni Settanta la capitale dell’acciaio era in crisi

Il 15 ottobre 1979 esce sul Corriere della Sera il reportage con il titolo Il “metalmezzadro” protagonista dell’economia sommersa al Sud. L'inviato Walter Tobagi descrive un sindacato potentissimo ma riesce a guardare oltre il presente dei trentamila lavoratori dell'Italsider di Taranto, l'azienda dello Stato che «assicura una discreta quota di benessere medio, ma non ha determinato …

Leggi tutto Tobagi vide il declino durante il boom, già negli anni Settanta la capitale dell’acciaio era in crisi