Romantici e patrioti, solo il calcio ci rende così

Roberto Mancini di TONIO ATTINO “Non avrei mai lasciato la mia squadra”. Era settembre del 2015. Guy Allamano stava seduto sul divano della sua casa di Esch-sur-Alzette, Lussemburgo del sud, e ricordava quanto fosse stata fortunata la sua vita di metalmeccanico e di calciatore vissuta nella terra delle miniere e degli emigranti. Passare ogni giorno …

Leggi tutto Romantici e patrioti, solo il calcio ci rende così

Taranto, una città in cerca di futuro/ Intervista

Il Centro di Iniziative per la Verità e la Giustizia di Torino (Civg) mi ha intervistato sul caso Ilva. Di seguito il testo dell'intervista che potete trovare anche su Civg.it L'informazione, l'industria, la ristatalizzazione della siderurgia dopo sessant'anni di devastazione ambientale. Intervista a Tonio Attino Le vicende legate all'Ilva di Taranto hanno una copertura mediatica …

Leggi tutto Taranto, una città in cerca di futuro/ Intervista

Acciaio, lo strano matrimonio Stato-Mittal per salvare Taranto (forse) nel 2040

Il governo Conte riscopre lo Stato nell'economia. Come prima di lui aveva fatto Dini, il presidente del consiglio che ha privatizzato l'Ilva nel 1995... La newsletter n. 168 del Civg di Torino, il Centro di Iniziative per la Verità e la Giustizia, ha pubblicato un mio articolo sul futuro del centro siderurgico di Taranto e …

Leggi tutto Acciaio, lo strano matrimonio Stato-Mittal per salvare Taranto (forse) nel 2040