A Key West mi resi conto che pure Hemingway era un gatto

Il 15 febbraio ho pubblicato su questo blog una storia dedicata ad Hemingway e i suoi gatti con il titolo Innamorato di Biancaneve. Molti amano i gatti e molti amano Hemingway. La mia collega e amica Tiziana Risolo, amando entrambi, mi ha regalato questo intervento (con un piccolo album fotografico) che pubblico con enorme piacere. Anche perché racconta dell’emozione vissuta a Key West, visitando la vecchia casa di Hemingway, diventata la fantastica dimora dei suoi gatti.

di TIZIANA RISOLO

“No animal has more liberty than the cat but it buries the mess it makes. The cat is the best anarchist”. Forse era proprio questa libertà di agire senza essere scoperto o giudicato che rendeva Ernest Hemingway un gatto!

E’ ciò che mi chiesi ascoltando la storia della vita dello scrittore e giornalista statunitense, varcando la soglia della sua casa di Key West. Natale del 2019, prima che il covid congelasse le nostre vite e limitasse quella libertà di fare e disfare. Quel vivere l’attimo, alla Hemingway, mi sembrò quasi esagerato, racchiusa com’ero nella mia soddisfacente routine. Solo ora ne capisco l’importanza, dopo quel blocco che ha costretto a pensare alla fugacità della vita anche i più disincantati, come me.  

Key West, Florida. L’angolo più a sud degli Stati Uniti.

Ad un respiro da Cuba, fra pesci giganteschi, piante tropicali e antiquariato spagnolo, la villa più in alto dell’arcipelago, era ancora viva. Sui quadri c’era lui, bello come un divo, orgoglioso della caccia al Merlin, dei suoi amici attori, le locandine dei film tratti dai suoi romanzi, i suoi pensieri messi su inchiostro, i preziosi attrezzi del mestiere, le quattro mogli alle pareti, era tutto reliquie e fascino.  

Ma quella villa pulsava ancora, era ancora viva, e lo è. 

Lo spirito dello scrittore di Per chi suona la Campana, da cui è tratta la frase in inglese che ho citato, intuisci subito, anzi è evidente, che rivive in quei gatti a sei dita, negli occhi penetranti, nelle pance calde che “… attraversano la vita senza fare rumore”, e che riempiono le stanze, dormono sui tetti, si mostrano senza vergogna sul letto nuziale, liberi ed orgogliosi di essere gatti! 

Il matrimonio con la sua seconda moglie, la giornalista Pauline Pfeiffer, ricca possidente e proprietaria della dimora in Florida, durò una decina di anni. A testimonianza della lotta stile “Guerra tra i Roses” è rimasto incorniciato e sottovetro un penny sul pavimento, l’ultimo rimasto in tasca ad Hemingway e che lui lanciò a Pauline che, per vendicarsi del tradimento del marito, aveva speso tutti i suoi soldi nella costruzione della mega piscina. Hemingway aveva deciso di inseguire un altro amore, la giornalista Marta Gellhorn, proprio come avrebbe fatto un gatto… “I gatti dimostrano di avere un’assoluta onestà emotiva. Gli esseri umani, per una ragione o per l’altra, quasi sempre riescono a nascondere i propri sentimenti. I gatti no”. 

Da Snow White, la prima compagna felina, il gatto polidattile regalatogli da un capitano con la certezza che portasse fortuna, la famiglia si è allargata e la discendenza vive libera e coccolata in quella casa coloniale che ha visto nascere “Fiesta. Il sole sorge ancora” e “Addio alle armi”. Sono più o meno una cinquantina e continuano ad avere i nomi dei loro avi, scelti dallo scrittore per onorare amici e idoli. Kim Novak, Dorian Grey, Marilyn Monroe, Emily Dickinson, Ava Gardner, James Joyce, Sophia Loren , Edgar Allan Poe, Errol Flynn, Pablo Picasso… A proposito di quest’ultimo, in camera da letto è possibile ammirare la copia del gatto in ceramica che il pittore regalò al padrone di casa. E tra il silenzio delle stanze piene e il fruscio del vento tra le palme, miagolii arrivano dagli alberi, ti sorpassano lesti, ti osservano dall’alto di una scala. È la Casa Museo di Ernest Hemingway ma è anche il loro regno.   

Il mio album da Key West

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...