Calcio e operai: a Torino c’è “Terre Rouge”, il docufilm di Luigi Mezzacappa tratto dal libro “Il pallone e la miniera”

Il docufilm “Terre Rouge”, dedicato e al calcio, all’operaismo, all’emigrazione e al lavoro nelle miniere, verrà proiettato mercoledì 25 settembre a Torino. “Terre Rouge” sarà ospite dell’associazione Molo di Lilith, in via Cigliano 7, Torino, ore 21.30. Di seguito, la notizia riportata dal sito internet molodililith.it.

Lo Stade de la Frontiere circondato dalle acciaierie e dalle miniere

E’ una storia di disperazione e gioie, di sofferenze e di orgoglio, di guerra e di integrazione, di sport e di lavoro. 
Protagonisti gli italiani che fecero le valigie per mettere radici in un altro pezzo di mondo, attraversando due conflitti mondiali e combattendo il nazifascismo, le discriminazioni, l’emarginazione.
Tratto dal libro di Tonio Attino “Il pallone e la miniera”, il docufilm di Luigi Mezzacappa presenta personaggi, immagini e testimonianze su una vicenda antica e attualissima. 
Nato per rendere omaggio a Esch-sur-Alzette, la città del Lussemburgo che accolse migliaia di italiani già dai primi anni del Novecento, Terre Rouge, la cui realizzazione è stata ultimata nel 2016, racconta la storia dell’emigrazione italiana nel bacino minerario centroeuropeo e le imprese della Jeunesse, la squadra dei calciatori-operai che riuscì a tenere testa al Liverpool di Keagan e al Real Madrid di Alfredo di Stefano.


Proiezione del docufilm e intervista infingarda al regista Luigi Mezzacappa e allo scrittore Tonio Attino. E’ una storia di disperazione e gioie, di sofferenze e di orgoglio, di guerra e di integrazione, di sport e di lavoro. Protagonisti gli italiani che fecero le valigie per […]

https://www.molodililith.it/calendario/3304-terre-rouge-storie-di-ferro-e-di-pallone.html?date=2019-09-25-21-30

Ingresso libero riservato ai soci Arci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...